EDA. L’Agenzia Europea della Difesa continua a crescere

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

Le risorse finanziarie e economiche esprimono le dimensioni ineludibili delle concrete possibilità di operare per realizzare il ‘che cosa’. Cultura e accesso alla cultura non meramente istruttiva ma mirante a formare l’educazione del cittadino con il retroterra di contenuti valoriali e di conoscenze plurime non finalizzate solo alla ricerca tecnologica e all’ espletamento qualitativo  e […]

Palmira, ritrovati i resti di Khaled el Assad, Premio Capo Circeo “alla memoria”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

12 Febbraio 2021     Fonti stampa:  varie Agenzie e organi di stampa amplificano a livello internazionale il ritrovamento dei resti dell’archeologo Khaled el Assad, sgozzato e decapitato il 18 agosto 2015 dai terroristi politici del molto opaco ISIS, impositori di un esclusivismo islamico avente finalità di strategia indirette per realizzare una radicale destabilizzazione dell’ecumene eufrasico  […]

Condoglianze al Vice Presidente del PECC, Enea Franza

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

19 Ottobre 2020 <> <> <> Messaggio del Presidente del Premio ai Componenti della Commissione e agli amici del “Capo Circeo” “Un sentimento di sincera partecipazione rivolgiamo al dr. Enea Franza, nostro Vice Presidente, per la perdita del fratello Luigi. Una  personalità eccezionale, sul piano giuridico, politico e di alta Amministrazione, in tutti i ruoli […]

In ricordo del fondatore del “Capo Circeo” ripubblichiamo <> di Wolfram Krauss

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne

09 Dicembre 2019 Fonte: Parvapolis Wolfram Krauss Eventi & Cultura Ciao Gino Ricordare il creatore del Premio Capo Circeo è un modo per averlo sempre con noi 03/12/2009 (L’autore di questo breve ricordo, speaker e doppiatore, è stato negli ultimi anni il traduttore ufficiale del Premio Capo Circeo)  Tra le varie attività della Associazione per […]

PECC 2019. Rassegna stampa e filmato su You.Tube

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne

21 Novembre 2019 pagina aggiornata: 04 Dicembre 2019   PREMIO EUROPEOCAPO CIRCEO ROMA  www.premiocapocirceo.it   info@premiocapocirceo.it       RASSEGNA STAMPA cliccare qui sotto per aprire il filmato della cerimonia caricato su YOU.TUBE IT Google Tutti Notizie    Immagini Video   PRE EVENTO   Premi: il 7 novembre il Capo Circeo alla Biblioteca Casanatense https://www.adnkronos.com › cultura […]

La cerimonia del PECC 2019 alla Casanatense. Breve rassegna fotografica

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Ospiti e Componenti Organi PECC

15 Novembre 2019     Per ingrandire le immagini, cliccarci su        Direttore della Biblioteca Casanatense Lucia Marchi, Luisa Gorlani, Carlo Sgandurra Enea Franza, Furio Ruggiero. A destra: Domenico Cambareri durante l’introduzione alla cerimonia del Premio         Gennaro Sangiuliano, giornalista e scrittore, direttore del TG2               Toufik Hamoum, Directeur du Centre National de la […]

Comunicato stampa sulla cerimonia del PECC 2019 e prime foto

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

  13 Novembre 2019 Comunicato stampa Gisella Peana       Direttore MIUR Lucia Marchi, Luisa Gorlani Gambino, Carlo Sgandurra, Furio Ruggiero, Enea Franza   Si è svolta giovedì 7 novembre la cerimonia di premiazione dell’elitario Premio Europeo Capo Circeo, conferito a personalità che si sono distinte con elevato prestigio nei diversi campi delle attività […]

Testo dell’intervento di Luisa Gorlani, Presidente della Commissione del Premio

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Novembre 2019             Testo dell’intervento della Presidente della Commissione per l’assegnazione del Premio, Prof. Luisa Gorlani     Nella mitologia greca, Europa era una giovane fanciulla fenicia, di cui Zeus s’innamorò, mentre coglieva fiori in un prato e per sedurla si trasformò in un bianchissimo toro mansueto, tanto da indurla […]

9 Novembre: il 30° della caduta del muro. Ecco i “Capo Circeo”. Quanti conoscono queste storie?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, Informazioni e fonti esterne

                10 Novembre 2019     “Non c’è unità per l’Europa senza libertà per Berlino”   L’UNIFICAZIONE DELLA GERMANIA RAGGIUNTA PER L’UNIFICAZIONE EFFETTIVA DELL’EUROPA Contro i duopoli, gli egemonismi, gli sciovinismi, i “sovranismi” interni all’Unione Europea NOI SIAMO L’EUROPA, NON I NOSTRI LITIGIOSI, INCONCLUDENTI GOVERNI!   NEL TRENTENNALE DELL’ABBATTIMENTO DEL MURO […]

PECC 2019. Saluto e introduzione del direttore della Casanatense

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne

10 Novembre 2019 Lucia Marchi         Pubblichiamo il benvenuto e l’introduzione e del Direttore della Biblioteca Casanatense, dr. Lucia Marchi, all’ apertura della cerimonia della XXXVIII Edizione del Premio Europeo Capo Circeo, dello scorso giovedì, 7 novembre. Importantissimi i riferimenti storici che ci offre per conoscere e comprendere l’importanza di questo giacimento […]

Messaggi ai presidenti della commissione europea e al presidente del consiglio dei ministri

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

0 7 novembre 2019       ***** PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it *** —– SOVRANITA’ EUROPEA —- PROEUFRASIA *** ***** *** *****   Roma, 5 Novembre 2017 Al Premio Capo Circeo Presidente eletto della Commissione Europea Ursula von der Leyen Al Premio Europeo Capo Circeo Presidente uscente della Commissione Europea Jean–Claude Juncker […]

“CAPO CIRCEO” 2019 PER EUFRASIA. LISTA DEI PREMIATI E TABLEAU STORICO. IL 7 Novembre a Roma

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Contatti, PEC - PECC documenti e riferimenti

03 Novembre 2019   PER L’ACCESSO: DRESSE CODE: giacca e cravatta. Non è consentito l’ingresso con abiti casual o sportivi.  Si invita a evitare l’utilizzazione di essenze odorose per il rispetto degli allergici e degli affetti di patologie particolari e rare.       Giovedì 7 Novembre 2019, ore 16,00 BIBLIOTECA CASANATENSE Via S.Ignazio, 52, […]

Foto di copertina. Spulciamo qualcosa dagli archivi stampa sul “Capo Circeo”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, PEC - PECC documenti e riferimenti

  30 Ottobre 2019         PCC 1996, Protomoteca. Prima fila: terza e quarta da sin. le sorelle Kessler; primo lato des. il funzionario Mae presente per la lettura dell’allocuzione del Ministro degli Esteri Dini, il sinologo Rudolf Ritsema (Presidente di Eranos, Ascona), il documentarista e esploratore Folco Quilici     Archivio . […]

Cultura e relazioni internazionali. Università per la Pace ONU

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne

23 Ottobre 2019     UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE PER LA PACE L’Università internazionale per la pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-saharian Faculty La Vision e la Mission L’Assemblea Generale delle […]

“Capo Circeo” Enzo Siviero: continuiamo a costruire il futuro della nuova Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

22 Ottobre 2019 Ma il ponte sullo stretto di Messina neppure esiste ancora ! Consideriamolo finalmente già realizzato. Questa non è più neppure una messa in mora dei governi italiani sulle loro gravi inefficienze a  livello nazionale e euro-mediterraneo. Sarà realizzato con alacrità e grande perizia, al più presto. Da ciò partirà il via alla costruzione delle […]

Catherine Deneuve. Da Circe a Eufrasia? Realizziamo questo futuro!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

21 Ottobre 2019      CATHERINE DENEUVE,  AMBASCIATRICE DELL’UNESCO     PREMIER DAME  ” VISAGES DE L’EUROPE ET DU MONDE” Il cinema e la società in divenire   La Bella Europa non rinuncia alla sua storia e ai nuovi orizzonti per i giovani dei suoi e degli altri popoli       ***     […]