Lisbona Bridges & smiles. Enzo Siviero: Ponti e sorrisi. Il Mediterraneo e l’Italia crocevia delle connessioni intercontinentali

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

18 Settembre 2019 Fonte: UNMONDITALIANI     Siamo lieti di ospitare il lancio di un forum internazionale, ripreso da altri media, in cui il “Capo Circeo” Enzo Siviero sarà uno dei relatori più prestigiosi. Ricordiamo che il Prof. Siviero, oggi Rettore di eCampus, è progettista di rilevanza internazionale. Egli ha già consegnato il suo nome […]

Un “Capo Circeo”. Stanislao Nievo e i Parchi Letterari in Italia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, PEC - PECC documenti e riferimenti

30 Settembre 2019     FRA I NOMI DEL TABLEAU PREMIO CAPO CIRCEO STANISLAO NIEVO Lo scrittore, con la sua presenza e con la sua opera pure nel Parco Nazionale del Circeo, legò pure  il suo nome tanto a Sabaudia quanto al retaggio mitico indissolubile fra Natura e uomini. I Parchi Letterari® nascono dall’esigenza dello scrittore […]

La Biblioteca Casanatense ospita il “Capo Circeo”. Fra i percorsi e le stratificazioni della storia.Vediamoli

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne

28 Settembre 2019 Fonti : Direzione generale Biblioteche e istituti culturali, Biblioteca Casanatense, Roma Interactive, Cosa Vedere a Roma on line, abcRoma.com , Imperium Romanum, Alamy, Senato.it , Design Outfit, MichelangeloBuonarrotiètornato.com,  Google e varie.       SOVRANITA’ EUROPEA  PRO EUFRASIA   ***       cliccare sule immagini per ingrandirle           […]

Riproposte. Scoperte archeologiche e campo dell’infrarosso. Il PECC Sara Parcack

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, PEC - PECC documenti e riferimenti

24 Settembre 2019         Riproponiamo la pagina del 2015 dedicata al “Capo Circeo” Sara Parcack, poi TED, al pari del Primo Ministro scozzese, UK, Nicola Sturgeon. La riproposizione del Premo assegnato a Sara Parcak è molto importante al fine di stimolare le autorità accademiche e di governo italiane e europee ad aggiornare i curriculi […]