Foto di copertina. Spulciamo qualcosa dagli archivi stampa sul “Capo Circeo”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, PEC - PECC documenti e riferimenti

  30 Ottobre 2019         PCC 1996, Protomoteca. Prima fila: terza e quarta da sin. le sorelle Kessler; primo lato des. il funzionario Mae presente per la lettura dell’allocuzione del Ministro degli Esteri Dini, il sinologo Rudolf Ritsema (Presidente di Eranos, Ascona), il documentarista e esploratore Folco Quilici     Archivio . […]

PECC 2019. Storia e dotazioni librarie della Biblioteca Casanatense

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Informazioni e fonti esterne

30 Ottobre 2019 Fonte: Biblioteca Casanatense – Roma         LA BIBLIOTECA CASANATENSE         Attuale Direttore della Bibloteca è la Dr. Lucia Marchi     Profilo storico Voluta come biblioteca di pubblica utilità dal cardinale Girolamo Casanate (1620 – 1700), deve la sua istituzione ai padri domenicani del convento di […]

PECC EUROPA. Grandi industrie e maggiori capitani d’impresa. Fincantieri e Giuseppe Bono

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Comunicati, Informazioni e fonti esterne

  24 Ottobre 2019         Nel Tableau storico figurano grandi capitani d’industria e grandi industrie, fra cui Reinhold Würth e Pierfrancesco Guarguaglini, Eurocopter (Airbus), Consorzio Eurofighter.   Amministratore Delegato, CEO, Dr. Giuseppe Bono. Piò volte pure ad interim Presidente di Fincantieri. Una vita interamente dedita al lavoro in due Imprese strategiche per lo […]

Alessandro Marrone lascia la FERRARI di cioccolato per l’ILICA di New York . Qui lo aspetta pure il PECC

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne

23 Ottobre 2019 Fonti: news auto, la Repubblica, AUTO Tecnica, gazzettadimodena.gelocal.it, arezzonotizie.it                       Michael Schumacher a Hockeneheim alla guida della F2004  (money.it)     Lo scultore aretino si deve sbrigare a rientrare da New York       Preservare e completare l’opera d’arte fatta di cioccolato che riproduce il bolide F204 di MICHAEL […]

Cultura e relazioni internazionali. Università per la Pace ONU

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne

23 Ottobre 2019     UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE PER LA PACE L’Università internazionale per la pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-saharian Faculty La Vision e la Mission L’Assemblea Generale delle […]

“Capo Circeo” Enzo Siviero: continuiamo a costruire il futuro della nuova Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

22 Ottobre 2019 Ma il ponte sullo stretto di Messina neppure esiste ancora ! Consideriamolo finalmente già realizzato. Questa non è più neppure una messa in mora dei governi italiani sulle loro gravi inefficienze a  livello nazionale e euro-mediterraneo. Sarà realizzato con alacrità e grande perizia, al più presto. Da ciò partirà il via alla costruzione delle […]

Catherine Deneuve. Da Circe a Eufrasia? Realizziamo questo futuro!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

21 Ottobre 2019      CATHERINE DENEUVE,  AMBASCIATRICE DELL’UNESCO     PREMIER DAME  ” VISAGES DE L’EUROPE ET DU MONDE” Il cinema e la società in divenire   La Bella Europa non rinuncia alla sua storia e ai nuovi orizzonti per i giovani dei suoi e degli altri popoli       ***     […]

ISPI : sguardo sul mondo. Geopolitica e ultimi report

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne

  16 Ottobre  2019 Fonte: ISPI on line         Panoramica sulle news dell’ Istituto di Studi di Politica Internazionale di Milano     EVENTI 17 Ott Erdogan contro i curdi: quale futuro per la Siria? 17:30 Palazzo Clerici, Via Clerici 3 21 Ott Dialoghi sul Futuro: Gli Equilibri Geopolitici 18:00 Milano, Palazzo Clerici […]

Il Centre National de Recherche en Archéologie, la regina dei Tuareg e l’immensa campagna di ricerche nel Sahara

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne

10 Ottobre 2019 Fonte: L’immagine perduta Blog a cura di Giuseppe Di Re     PECC E ARCHEOLOGIA MESSAGGERA DI PACE   CNRA | Centre National de Recherche en Archéologie Il Centre National de Recherche en Archeologie algerino è un organismo ancora molto giovane  che ha però davanti a  sé un compito a dire poco enorme. […]