PECC XXXIX Edizione 2023 – Premiazione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

LISTA DEI PREMIATI E ALBO STORICO IN ORDINE ALFABETICO *Per accedere alla Sala Capitolare del Convento di Santa Maria sopra Minerva, è obbligatoria la registrazione da chiedere all’Associazione del Premio. Le persone in elenco potranno essere tenute a presentare al momento dell’ingresso al personale del Senato preposto e ai rappresentanti del Premio il documento servito […]

C.d.O. : Maria Giovanna Biga all’Accademia delle Scienze di Torino

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Ospiti e Componenti Organi PECC

1° Dicembre 2022    Componenti del Comitato d’Onore La Prof. Maria Giovanna Biga, nel Tableau del Comitato d’Onore del PECC, già allieva del Prof. Giuseppe Pettinato all’Università di Torino e di Roma, epigrafista e storica del Vicino Oriente Antico e delle Religioni (Università La Sapienza), componente della famosa missione di Ebla, guidata dal Prof. Paolo […]

Presidente C.d.O. Il Prof. Enzo Siviero subentra al Gen. Mario Palombo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Novembre 2021    CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PECC L’ILLUSTRE PROGETTISTA E CATTEDRATICO SUBENTRA AL SEN. GEN. MARIO PALOMBO (M.O. merito Salute Pubblica, M.A. V.M.) Enzo Siviero ven 18 nov, 09:49  Ringrazio di cuore e mi impegnerò ancora di più per valorizzare il nostro premio . Salutissimi ES Inviato da iPhone Prof Enzo Siviero – Bridge […]

Partenariato PECC con Eccellenze Italiane.it

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

27 Settembre 2022 Il Premio Europe Capo Circeo, PECC ha sottoscritto un rapporto di partenariato con Eccellenze Italiane.it  Eccellenze Italiane http://www.eccellenzeitalianetv.it Linea diretta ; Telefono. (+39)351 8220623 ; La Nostra Email. info@eccellenzeitalianetv.it ; Produzione. One Time Srl ; Produttore Esecutivo. Carlo Arangio trasmette su Odeon e Canale 17

Enzo Siviero. L’insigne progettista premiato a Parigi con il WFEO, con auspici UNESCO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

14 Aprile 2022 Al Prof. Enzo Siviero, Rettore, Ingegnere, Architetto h.c., componente di molteplici Accademie e Società tecnicoprofessionali internazionali, Docente in molte Università italiane e straniere,   Componente del Comitato d’Onore del PECC e già insignito dell’alto riconoscimento del ‘Capo Circeo’,  è stato attribuito dalla World Federation of Engineering Organizations (WFEO)  un altro ‘award’ di assoluta […]

Capo Circeo. Fra storie, miti e simboli che condensano parte fondante della vita dei popoli d’Eufrasia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

Da dove trae origine il Premio Capo Circeo? Dal Monte e dalle coste di Circe, Ulisse, Enea, vissute dai Neanderthaliani 13 Maggio 2021    Autore: Mario Tieghi *Il Prof. Mario Tieghi è componente della Commissione per l’attribuzione del PECC. Fra la rocca spartana di Sperlonga e le dune di Ardea – Lavinio, ove avvenne l’approdo […]

Roma. UNIPACE. Attività e impegni dell’Università dell’ONU

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

03 Ottobre 2020 +39 06 4299 0932 info@unipaceroma.org    Cookie Policy Privacy Policy UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE PER LA PACE L’Università Internazionale per la Pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-sahariana La Nostra Sede […]

Roma 6 Agosto. Ultimo saluto all’Amm. Attilio Gambino. Domani alla Basilica di Santa Croce in Roma

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

06 Agosto 2020 <> <> <>  A Ω <> <> <> Il Consiglio Direttivo del Premio Europeo Capo Circeo comunica la scomparsa del carissimo amico Ammiraglio r. Attilio Gambino, già Sodale Partecipe delle attivià della benemerita e storica Assitaliagermania  (Roma – Bonn – Berlino). Allievo dell’Accademia Navale, Ufficiale e Comandate Sommergibilista per circa venti anni, […]

Rino Caputo e la contemporaneità dell’opera di Luigi Pirandello

Pubblicato il Pubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

 16 Luglio 2020 PIRANDELLIANA 2020 XXIV EDIZIONE  Il PECC Prof. Rino Caputo, direttore della Rivista Internazionale Pirandelliana, già Preside della Facoltà di Lettere di Roma Tor Vergata,  nel corso degli ultimi due anni ha richiamato con la sua brillante sagacia critica più volte l’attenzione del pubblico sull’opera di Luigi Pirandello. Citiamo di passaggio alcuni dei […]

Europa. Luisa Gorlani: auguri di Pasqua in giorni di dolore e solitudine

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it                     Agli Illustri Componenti del Comitato d’Onore della Commissione per l’attribuzione del Premio del Comitato Direttivo   In occasione della Pasqua, che celebra la risurrezione di Cristo, proprio in Primavera, in coincidenza con la risurrezione simbolica della Natura, desidero […]

La cerimonia del PECC 2019 alla Casanatense. Breve rassegna fotografica

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Ospiti e Componenti Organi PECC

15 Novembre 2019     Per ingrandire le immagini, cliccarci su        Direttore della Biblioteca Casanatense Lucia Marchi, Luisa Gorlani, Carlo Sgandurra Enea Franza, Furio Ruggiero. A destra: Domenico Cambareri durante l’introduzione alla cerimonia del Premio         Gennaro Sangiuliano, giornalista e scrittore, direttore del TG2               Toufik Hamoum, Directeur du Centre National de la […]

Testo dell’intervento di Luisa Gorlani, Presidente della Commissione del Premio

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Novembre 2019             Testo dell’intervento della Presidente della Commissione per l’assegnazione del Premio, Prof. Luisa Gorlani     Nella mitologia greca, Europa era una giovane fanciulla fenicia, di cui Zeus s’innamorò, mentre coglieva fiori in un prato e per sedurla si trasformò in un bianchissimo toro mansueto, tanto da indurla […]

“Capo Circeo” Enzo Siviero: continuiamo a costruire il futuro della nuova Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

22 Ottobre 2019 Ma il ponte sullo stretto di Messina neppure esiste ancora ! Consideriamolo finalmente già realizzato. Questa non è più neppure una messa in mora dei governi italiani sulle loro gravi inefficienze a  livello nazionale e euro-mediterraneo. Sarà realizzato con alacrità e grande perizia, al più presto. Da ciò partirà il via alla costruzione delle […]

Lisbona Bridges & smiles. Enzo Siviero: Ponti e sorrisi. Il Mediterraneo e l’Italia crocevia delle connessioni intercontinentali

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

18 Settembre 2019 Fonte: UNMONDITALIANI     Siamo lieti di ospitare il lancio di un forum internazionale, ripreso da altri media, in cui il “Capo Circeo” Enzo Siviero sarà uno dei relatori più prestigiosi. Ricordiamo che il Prof. Siviero, oggi Rettore di eCampus, è progettista di rilevanza internazionale. Egli ha già consegnato il suo nome […]

Maxim Atayants, innamorato di Roma e di tutta la sua arte. Umit Boyner, la turca che ha fatto conoscere i M. Capitolini nell’Eurasia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Ospiti e Componenti Organi PECC

03 Luglio 2019 Riproponiamo:       Premio Capo Circeo 2013 Ümit Nazlı Boyner (P.President Tusiad, Confindustria turca)     Premio Capo Circeo 2013 Ümit Nazlı Boyner accanto a S.E. l’Ambasciatore della Repubblica di Turchia presso la Repubblica Italiana, Hakki  Akil. Campidoglio, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala Pietro da Cortona   L’assegnazione del Premio a […]

Roma Capitale, la qualità dei servizi “fotografata” dall’agenzia di controllo. Aspettiamo una splendida Urbe

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Ospiti e Componenti Organi PECC

17 Dicembre 2018 Fonti: varie         In via del tutto particolare, in riferimento al fatto che la notizia è da riferire alla Capitale italiana, Roma, e che il Presidente dell’ Autorità per il controllo e la qualità dei servizi pubblici di Roma Capitale, Autorità terza nominata dal Consiglio Comunale di Roma e non dalla […]

GLOBAL CHANGE. HIGHWAYS ON THE MEDITERRANEAN SEA HEART OF EUFRASIA FROM BEIJING TO PRETORIA

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Contatti, Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

02 Luglio 2018 Fonte: eCampus     Autostrade sul Mediterraneo: ponti che uniscono tre continenti e realizzano EUFRASIA   Rendiamo pubblico il testo della lettera che il Rettore di eCampus, Ing. Arch. Enzo Siviero, progettista di fama internazionale e Premio Europeo Capo Circeo 2017, ha inviato ai Presidenti delle Regioni dell’Italia meridionale e al Presidente […]

Mediterraneo in fiamme. Non dimenticare Aleppo. Uniromatre

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

04 Aprile 2018       MEDITERRANEO IN FIAMME. SIRIA DISTRUTTA. — NON DIMENTICARE ALEPPO — Siamo lieti di segnalare il seguente evento, riconoscendo la sua odierna particolare rilevanza culturale. Fra i relatori della manifestazione organizzata dall’Università di Roma Tre figurano il “Capo Circeo” filosofo Giacomo Marramao, il “Capo Circeo”  scrittrice  Gaia Servadio, la componente del Comitato d’Onore del “Capo Circeo” archeologa Giovanna Biga.