Sala Pietro da Cortona: per il Sovrintendente, no al Premio Capo Circeo. Non è culturale, non è storico-artistico e archeologico. Si alle sfilate di moda

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

21 Novembre 2022     Comunicato PECC Rendiamo pubblico, con voluto prolungato silenzio, avendo sperato in un sia pur tardivo ripensamento da parte del protagonista di questo fattaccio, che Direzione dei Musei Capitolini nonché Sovrintendenza, guidati dalla medesima persona, Claudio Parisi Presicce, hanno ostato, bloccato la solerte e gentile concessione della fruizione della Sala Pietro da […]

Enzo Siviero. L’insigne progettista premiato a Parigi con il WFEO, con auspici UNESCO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

14 Aprile 2022 Al Prof. Enzo Siviero, Rettore, Ingegnere, Architetto h.c., componente di molteplici Accademie e Società tecnicoprofessionali internazionali, Docente in molte Università italiane e straniere,   Componente del Comitato d’Onore del PECC e già insignito dell’alto riconoscimento del ‘Capo Circeo’,  è stato attribuito dalla World Federation of Engineering Organizations (WFEO)  un altro ‘award’ di assoluta […]

Iniziativa europea soggiacente e grande iniziativa USA, difesa russa. Le guerre stellari di reaganiana memoria e il tramonto di chi?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

16 Gennaio 2022 UNIONE EUROPEA E EUFRASIA. I GIA’ DIFFICILI DOMANI. QUALI PROSPETTIVE E SCELTE? Planisfero su proiezione polare artica – Unione Astrofili Italiani La percezione dello spazio e dei confini PRO EUFRASIA  Il nostro ruolo e la nostra azione – EUFRASIA e Unione Europea – Uno sguardo sul mondo: i drammi dell’incapacità europea – […]

2022. UNIONE EUROPEA E EUFRASIA. I GIA’ DIFFICILI DOMANI. QUALI PROSPETTIVE E SCELTE?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità

15 GENNAIO 2022 PRO EUFRASIA  Il nostro ruolo e la nostra azione – EUFRASIA e Unione Europea – Uno sguardo sul mondo: i drammi dell’incapacità europea – Egemonismi e amici poco amici – Europa senza difesa: fra sciovinismo francese ad oltranza e ombrello nucleare USA? – Inettitudine intra EU degli altri attori europei e degli […]

Covid: mobilità e sicurezza sociale. Rinviata al prossimo anno l’edizione del “Capo Circeo”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

22 Settembre 2021 *Antwerpen-Centraal Station, Anversa, Belgio ***** *** COMUNICAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO A: Comitato d’Onore Commissione per l’attribuzione del Premio Sodali del PECC Stampa Istituzioni e centri culturali e di ricerca, diplomazia e politica internazionale e economica pan-mediterranei Cittadini europei e dell’ecumene eufrasico Le prolungate e ancor attualissime vicende sanitarie sull’epidemia da Covid 19 […]

Il PECC per EU e IT: PONTEMES. Il PECC scrive ai Presidenti delle Regioni di Sicilia e Calabria

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

**************** PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO ROMA www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it *** *** PRO EUFRASIA SOVRANITA’ EUROPEA   ***   Roma, 20 Aprile 2021   Il Referente delle relazioni istituzionali e esterne       Ai Signori Capo di Gabinetto e Vice Capo di Gabinetto Segreteria Particolare Ecco il documento da consegnare ai Presidenti delle Regioni, molte grazie. Ai […]

Buon Anno Nuovo! Ecco quali svolte ci si attende che si avverino nei contesti internazionali di diretto coinvolgimento europeo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Gennaio 2021 Euphrasia ***** Traduzione in inglese della lettera del PECC, di seguito riportata in italiano. — “CAPO CIRCEO” STEERING COMMITTEE – ROME — Non-profit cultural association “Capo Circeo European Award” TO THE “CAPO CIRCEO” AWARDS VLADIMIR PUTIN, ANGELA MERKEL, URSULA VAN DER LEYDEN, ROMANO PRODI, FRANCO FRATTINI, NICOLA STURGEON TO THE EUROPEAN AWARDS […]

UE – USA. Importanti novità dalla Commissione Europea e nostro sintetico focus

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Dicembre 2020 L’agognata svolta europea inizia a muovere i primi concreti passi di decisa alternativa da portare ai tavoli delle conferenze bilaterali alla pari, a iniziare dai dossier su ogni forma di concorrenza sleale e sullo spionaggio tecnologico e commerciale. Le dichiarazioni che giungono da Bruxelles a nome della Vice Presidente della Commissione, Margrethe […]

Comunicato stampa sulla cerimonia del PECC 2019 e prime foto

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

  13 Novembre 2019 Comunicato stampa Gisella Peana       Direttore MIUR Lucia Marchi, Luisa Gorlani Gambino, Carlo Sgandurra, Furio Ruggiero, Enea Franza   Si è svolta giovedì 7 novembre la cerimonia di premiazione dell’elitario Premio Europeo Capo Circeo, conferito a personalità che si sono distinte con elevato prestigio nei diversi campi delle attività […]

Messaggi ai presidenti della commissione europea e al presidente del consiglio dei ministri

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

0 7 novembre 2019       ***** PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it *** —– SOVRANITA’ EUROPEA —- PROEUFRASIA *** ***** *** *****   Roma, 5 Novembre 2017 Al Premio Capo Circeo Presidente eletto della Commissione Europea Ursula von der Leyen Al Premio Europeo Capo Circeo Presidente uscente della Commissione Europea Jean–Claude Juncker […]

Cultura e relazioni internazionali. Università per la Pace ONU

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne

23 Ottobre 2019     UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE PER LA PACE L’Università internazionale per la pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-saharian Faculty La Vision e la Mission L’Assemblea Generale delle […]

“Capo Circeo” Enzo Siviero: continuiamo a costruire il futuro della nuova Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

22 Ottobre 2019 Ma il ponte sullo stretto di Messina neppure esiste ancora ! Consideriamolo finalmente già realizzato. Questa non è più neppure una messa in mora dei governi italiani sulle loro gravi inefficienze a  livello nazionale e euro-mediterraneo. Sarà realizzato con alacrità e grande perizia, al più presto. Da ciò partirà il via alla costruzione delle […]

Lisbona Bridges & smiles. Enzo Siviero: Ponti e sorrisi. Il Mediterraneo e l’Italia crocevia delle connessioni intercontinentali

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

18 Settembre 2019 Fonte: UNMONDITALIANI     Siamo lieti di ospitare il lancio di un forum internazionale, ripreso da altri media, in cui il “Capo Circeo” Enzo Siviero sarà uno dei relatori più prestigiosi. Ricordiamo che il Prof. Siviero, oggi Rettore di eCampus, è progettista di rilevanza internazionale. Egli ha già consegnato il suo nome […]

Il Premio Il Capo Circeo 2005 Ursula Albrecht von der Leyen è il nuovo Presidente della Commissione Europea

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

  05 Luglio 2019 ***           PEC, annullo filatelico della XXXIII Edizione 2013, con francobollo sulla perennità di ROMAMOR. Dalla successiva edizione, il nuovo simbolo del Premio, con Circe che naviga verso Occidente, è diventato la statuetta dell’artista Alessandro Marrone  AUGURI AL PREMIO CAPO CIRCEO 2005 URSULA ALBRECHT von der LEYEN  NUOVO […]

Unione Europea tra guadi e salvagenti. Miopia dei governi e rischi di derive politiche. 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

27 Febbraio 2018         … la speculazione sul profitto speculativo sta declassando lo spirito europeo e mortificando oltre misura i suoi ideali e le sue aspirazioni… EUROPA CAPTIVA     Europa, Europa, perché mai inarrestabili attriti interni, incontenibili egoismi e distruttivi autolesionismi dei governi ti avviliscono e soggiocano ? (prima parte) Europa sottratta a Zeus? Europa […]

Lettera al Presidente Juncker e suoi auguri al PECC

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli

08 Marzo 2017           From: SCANO Carlo (NEAR) Sent: Tuesday, March 07, 2017 5:57 PM To: domenico.camb@latinatelefonia.it; info@premiocapocirceo.it Subject: PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Gentili Organizzatori, Il Presidente Juncker mi ha incaricato di rispondere al messaggio del 28 febbraio relativo all’evento in oggetto. Il Presidente ringrazia dell’informazione che gli è stata cortesemente […]

I confini marittimi nazionali sin da subito confini di tutta l’UE?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

Fonte: Rivista Marittima Autore: Umberto Leanza ***** SOVRANITA’ EUROPEA *****       Unione Europea e Nazioni aderenti. I confini marittimi nazionali sin da subito confini di tutta l’UE?   Pubblichiamo l’importante articolo  del Prof. Umberto Leanza, Vice Presidente  SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale)*  e Componente del Comitato d’Onore del Premio Europeo Capo Circeo,  […]

Il PECC Antonio Tajani eletto presidente del Parlamento Europeo.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

19 Gennaio 2017 Fonte: Parlamento Europeo   Il deputato italiano Antonio Tajani è stato eletto Presidente del Parlamento Europeo       Antonio Tajani,  già Commissario prima ai Trasporti e poi all’Industria, e già  Vice Presidente della Commissione Europea, è stato eletto Presidente del Parlamento Europeo. Succede a Martin Schulz. Ad Antonio Tajani è stato attribuito […]

Dinamiche mondiali e ruolo dell’Unione Europea da giugno al dopo Brexit

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Agosto 2016         BREXIT, UE e il mercato di libero scambio: l’Unione Europea nel mondo   Il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, avrebbe preferito che le discussioni sul Brexit iniziassero il prima possibile. Nonostante ciò, l’ex premier lussemburghese ha convenuto, alla fine, sulla necessità che il Regno Unito si […]