Enzo Siviero. L’insigne progettista premiato a Parigi con il WFEO, con auspici UNESCO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

14 Aprile 2022 Al Prof. Enzo Siviero, Rettore, Ingegnere, Architetto h.c., componente di molteplici Accademie e Società tecnicoprofessionali internazionali, Docente in molte Università italiane e straniere,   Componente del Comitato d’Onore del PECC e già insignito dell’alto riconoscimento del ‘Capo Circeo’,  è stato attribuito dalla World Federation of Engineering Organizations (WFEO)  un altro ‘award’ di assoluta […]

Iniziativa europea soggiacente e grande iniziativa USA, difesa russa. Le guerre stellari di reaganiana memoria e il tramonto di chi?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

16 Gennaio 2022 UNIONE EUROPEA E EUFRASIA. I GIA’ DIFFICILI DOMANI. QUALI PROSPETTIVE E SCELTE? Planisfero su proiezione polare artica – Unione Astrofili Italiani La percezione dello spazio e dei confini PRO EUFRASIA  Il nostro ruolo e la nostra azione – EUFRASIA e Unione Europea – Uno sguardo sul mondo: i drammi dell’incapacità europea – […]

2022. UNIONE EUROPEA E EUFRASIA. I GIA’ DIFFICILI DOMANI. QUALI PROSPETTIVE E SCELTE?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità

15 GENNAIO 2022 PRO EUFRASIA  Il nostro ruolo e la nostra azione – EUFRASIA e Unione Europea – Uno sguardo sul mondo: i drammi dell’incapacità europea – Egemonismi e amici poco amici – Europa senza difesa: fra sciovinismo francese ad oltranza e ombrello nucleare USA? – Inettitudine intra EU degli altri attori europei e degli […]

Covid: mobilità e sicurezza sociale. Rinviata al prossimo anno l’edizione del “Capo Circeo”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

22 Settembre 2021 *Antwerpen-Centraal Station, Anversa, Belgio ***** *** COMUNICAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO A: Comitato d’Onore Commissione per l’attribuzione del Premio Sodali del PECC Stampa Istituzioni e centri culturali e di ricerca, diplomazia e politica internazionale e economica pan-mediterranei Cittadini europei e dell’ecumene eufrasico Le prolungate e ancor attualissime vicende sanitarie sull’epidemia da Covid 19 […]

Capo Circeo. Fra storie, miti e simboli che condensano parte fondante della vita dei popoli d’Eufrasia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

Da dove trae origine il Premio Capo Circeo? Dal Monte e dalle coste di Circe, Ulisse, Enea, vissute dai Neanderthaliani 13 Maggio 2021    Autore: Mario Tieghi *Il Prof. Mario Tieghi è componente della Commissione per l’attribuzione del PECC. Fra la rocca spartana di Sperlonga e le dune di Ardea – Lavinio, ove avvenne l’approdo […]

Il PECC per EU e IT: PONTEMES. Il PECC scrive ai Presidenti delle Regioni di Sicilia e Calabria

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

**************** PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO ROMA www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it *** *** PRO EUFRASIA SOVRANITA’ EUROPEA   ***   Roma, 20 Aprile 2021   Il Referente delle relazioni istituzionali e esterne       Ai Signori Capo di Gabinetto e Vice Capo di Gabinetto Segreteria Particolare Ecco il documento da consegnare ai Presidenti delle Regioni, molte grazie. Ai […]

EDA. L’Agenzia Europea della Difesa continua a crescere

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

Le risorse finanziarie e economiche esprimono le dimensioni ineludibili delle concrete possibilità di operare per realizzare il ‘che cosa’. Cultura e accesso alla cultura non meramente istruttiva ma mirante a formare l’educazione del cittadino con il retroterra di contenuti valoriali e di conoscenze plurime non finalizzate solo alla ricerca tecnologica e all’ espletamento qualitativo  e […]

Palmira, ritrovati i resti di Khaled el Assad, Premio Capo Circeo “alla memoria”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

12 Febbraio 2021     Fonti stampa:  varie Agenzie e organi di stampa amplificano a livello internazionale il ritrovamento dei resti dell’archeologo Khaled el Assad, sgozzato e decapitato il 18 agosto 2015 dai terroristi politici del molto opaco ISIS, impositori di un esclusivismo islamico avente finalità di strategia indirette per realizzare una radicale destabilizzazione dell’ecumene eufrasico  […]

Buon Anno Nuovo! Ecco quali svolte ci si attende che si avverino nei contesti internazionali di diretto coinvolgimento europeo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Gennaio 2021 Euphrasia ***** Traduzione in inglese della lettera del PECC, di seguito riportata in italiano. — “CAPO CIRCEO” STEERING COMMITTEE – ROME — Non-profit cultural association “Capo Circeo European Award” TO THE “CAPO CIRCEO” AWARDS VLADIMIR PUTIN, ANGELA MERKEL, URSULA VAN DER LEYDEN, ROMANO PRODI, FRANCO FRATTINI, NICOLA STURGEON TO THE EUROPEAN AWARDS […]

UE – USA. Importanti novità dalla Commissione Europea e nostro sintetico focus

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Dicembre 2020 L’agognata svolta europea inizia a muovere i primi concreti passi di decisa alternativa da portare ai tavoli delle conferenze bilaterali alla pari, a iniziare dai dossier su ogni forma di concorrenza sleale e sullo spionaggio tecnologico e commerciale. Le dichiarazioni che giungono da Bruxelles a nome della Vice Presidente della Commissione, Margrethe […]

“Capo Circeo”. Scomparso Valéry Giscard d’Estaing

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

03 Dicembre 2020 PREMIO CAPO CIRCEO <> <> <> A Ω <> ADDIO A VALERY GISCARD D’ESTAING Président de la Commission pour la Convention européenne Premio Capo Circeo 2003 XXVII Edizione <> A Ω <> Archivio storico contemporaneo di Marcellino Fernando Rodogna, fotografo in Roma marcellinofoto@gmail.com . – Valery Giscard d’Estaing, già presiedente della Repubblica […]

Condoglianze al Vice Presidente del PECC, Enea Franza

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

19 Ottobre 2020 <> <> <> Messaggio del Presidente del Premio ai Componenti della Commissione e agli amici del “Capo Circeo” “Un sentimento di sincera partecipazione rivolgiamo al dr. Enea Franza, nostro Vice Presidente, per la perdita del fratello Luigi. Una  personalità eccezionale, sul piano giuridico, politico e di alta Amministrazione, in tutti i ruoli […]

Roma. UNIPACE. Attività e impegni dell’Università dell’ONU

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

03 Ottobre 2020 +39 06 4299 0932 info@unipaceroma.org    Cookie Policy Privacy Policy UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE PER LA PACE L’Università Internazionale per la Pace Roma è la struttura delegata a rappresentare l’Organismo Onu Università per la pace – UPEACE, nel Sud Est europeo, nel Medio Oriente, nel bacino del Mediterraneo e nell’Africa Settentrionale e Sub-sahariana La Nostra Sede […]

Unione Europea e Turchia. Le grandi colpe e il naufragio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

14 Settembre 2020 Unione Europea. Le grandi colpe. L’odierno collasso geopolitico europeo e la completa deriva della Turchia Gli ultimi cinque anni sono stati sempre più distruttivi per la politica dell’UE. L’accentuazione della caduta politica è stata causata dall’aggrovigliarsi e arroventarsi delle problematiche interne sia dell’Unione sia di molti Paesi dovute alle frizioni egoistiche fra […]

Roma 6 Agosto. Ultimo saluto all’Amm. Attilio Gambino. Domani alla Basilica di Santa Croce in Roma

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

06 Agosto 2020 <> <> <>  A Ω <> <> <> Il Consiglio Direttivo del Premio Europeo Capo Circeo comunica la scomparsa del carissimo amico Ammiraglio r. Attilio Gambino, già Sodale Partecipe delle attivià della benemerita e storica Assitaliagermania  (Roma – Bonn – Berlino). Allievo dell’Accademia Navale, Ufficiale e Comandate Sommergibilista per circa venti anni, […]

Rino Caputo e la contemporaneità dell’opera di Luigi Pirandello

Pubblicato il Pubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

 16 Luglio 2020 PIRANDELLIANA 2020 XXIV EDIZIONE  Il PECC Prof. Rino Caputo, direttore della Rivista Internazionale Pirandelliana, già Preside della Facoltà di Lettere di Roma Tor Vergata,  nel corso degli ultimi due anni ha richiamato con la sua brillante sagacia critica più volte l’attenzione del pubblico sull’opera di Luigi Pirandello. Citiamo di passaggio alcuni dei […]

Messaggio del PECC al mondo della cultura, dell’informazione, della produzione, ai cittadini europei

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

11 Aprile 2020     PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it             Il Comitato Direttivo     Agli Illustri “Premio Capo Circeo” “Premio Europeo Capo Circeo” Componenti del Comitato d’Onore Componenti della Commissione per l’attribuzione del Premio   Al mondo della cultura, dell’informazione, della produzione, ai cittadini europei   […]

Europa. Luisa Gorlani: auguri di Pasqua in giorni di dolore e solitudine

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it                     Agli Illustri Componenti del Comitato d’Onore della Commissione per l’attribuzione del Premio del Comitato Direttivo   In occasione della Pasqua, che celebra la risurrezione di Cristo, proprio in Primavera, in coincidenza con la risurrezione simbolica della Natura, desidero […]