COSTRUIRE IL FUTURO DEI FIGLI DEI NOSTRI FIGLI: I PONTI DEL MEDITERRANEO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Contatti

1° Marzo 2023      Comunicazione del PECC XXXIX EDIZIONE DEL PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO www.premiocapocirceo.it   I POPOLI DI EUFRASIA E LE CONNESSIONI INTERCONTINENTALI “I PONTI DEL MEDITERRANEO” L’INGEGNERIA VISIONARIA AL SERVIZIO DELLE AGGREGAZIONI DEI POPOLI  CONFERENZA – Giovedì 30 Marzo 2023, inizio ore 10,15 Biblioteca Casanatense, Via S. Ignazio, 52 (fra Piazza del […]

Archivio storico. Lista generale dei Premiati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi

  14 Ottobre 2022 20 Febbraio 2023  Nuovo aggiornamento PRO EUFRASIA ALBO PCC – PECC LISTA GENERALE DEI PREMIATI  Elenco provvisorio. Si ricorda che il “Capo Circeo”, PCC, ha assunto la denominazione di ‘Premio Europeo Capo Circeo‘, PECC, nel 2014. L’allargamento degli obiettivi da Premio, in origine prevalentemente Italo-germanico, nell’ambito delle attività dell’ ‘Associazione per […]

PECC attribuito alla coraggiosa Agente CIA che non si piegò al governo federale US

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Comunicati

 20 Gennaio 2023 LA SEGRETERIA SIAMO LIETI DI COMUNICARE ALLA S.V. LA LAUDATIO PER IL CONFERIMENTO DEL PECC. CON APPOSITA CIRCOLARE, SARA’ DATA COMUNICAZIONE ALLE PERSONALITA’, ISTITUZIONI, SOCIETA’ PRESCELTE PER LA PREMIAZIONE,RELATIVAMENTE AD ULTERIORI MODALITA’ DELL’EVENTO PROGRAMMATO PER IL 31 MARZO 2023 A ROMA, INIZIO ORE 16.00 (04.00 pm) NELLA SALA CAPITOLARE DEL CHIOSTRO DEL […]

Palmira, ritrovati i resti di Khaled el Assad, Premio Capo Circeo “alla memoria”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

12 Febbraio 2021     Fonti stampa:  varie Agenzie e organi di stampa amplificano a livello internazionale il ritrovamento dei resti dell’archeologo Khaled el Assad, sgozzato e decapitato il 18 agosto 2015 dai terroristi politici del molto opaco ISIS, impositori di un esclusivismo islamico avente finalità di strategia indirette per realizzare una radicale destabilizzazione dell’ecumene eufrasico  […]

Buon Anno Nuovo! Ecco quali svolte ci si attende che si avverino nei contesti internazionali di diretto coinvolgimento europeo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Gennaio 2021 Euphrasia ***** Traduzione in inglese della lettera del PECC, di seguito riportata in italiano. — “CAPO CIRCEO” STEERING COMMITTEE – ROME — Non-profit cultural association “Capo Circeo European Award” TO THE “CAPO CIRCEO” AWARDS VLADIMIR PUTIN, ANGELA MERKEL, URSULA VAN DER LEYDEN, ROMANO PRODI, FRANCO FRATTINI, NICOLA STURGEON TO THE EUROPEAN AWARDS […]

ISPI : sguardo sul mondo. Geopolitica e ultimi report

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne

  16 Ottobre  2019 Fonte: ISPI on line         Panoramica sulle news dell’ Istituto di Studi di Politica Internazionale di Milano     EVENTI 17 Ott Erdogan contro i curdi: quale futuro per la Siria? 17:30 Palazzo Clerici, Via Clerici 3 21 Ott Dialoghi sul Futuro: Gli Equilibri Geopolitici 18:00 Milano, Palazzo Clerici […]

Mediterraneo in fiamme. Non dimenticare Aleppo. Uniromatre

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

04 Aprile 2018       MEDITERRANEO IN FIAMME. SIRIA DISTRUTTA. — NON DIMENTICARE ALEPPO — Siamo lieti di segnalare il seguente evento, riconoscendo la sua odierna particolare rilevanza culturale. Fra i relatori della manifestazione organizzata dall’Università di Roma Tre figurano il “Capo Circeo” filosofo Giacomo Marramao, il “Capo Circeo”  scrittrice  Gaia Servadio, la componente del Comitato d’Onore del “Capo Circeo” archeologa Giovanna Biga.      

Rivisitando il PECC 2016

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

04 luglio 2017 Fonti: Il Peana.com, Rome insider Con il via alla preparazione della XXXVI Edizione del PECC, Gisella Peana e Iana Nekrassova, hanno voluto ricordae la precedente annualità riproponendo quanto già fatto. Ricordiamo che Rome insider ha nel suo bacino di lettori anche quelli dell’Europa oirentale e russofona.             […]

Siria e archeologi. Non solo polemiche, anche silenzioso aiuto umanitario

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Aprile 2017   Dopo le polemiche fra archeologi, l’aiuto ai profughi siriani è ciò che li distingue           Questo articolo stava per essere pubblicato, come seconda parte di quello intitolato Siria. Archeologi europei: querelle e bon ton alla griglia. Perché mai? , del 23 febbraio scorso, il giorno in cui, il 4 […]

Siria. Archeologi europei: querelle e bon ton alla griglia. Perché mai?

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Editoriali e articoli

23 Febbraio 2017 Domenico Cambareri Segretario Generale PECC             GUERRA IN SIRIA COMUNICATO IN MERITO ALLE POLEMICHE FRA ARCHEOLOGI   Abbiamo appreso con incredulità dello scontro dai toni perfino molto accesi in corso fra archeologi europei e occidentali dopo la visita effettuata da alcuni studiosi lo scorso dicembre a Damasco, su […]

Dall’Unione Europea a Eufrasia. Il Mediterraneo cuore di Eufrasia 2.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità

05 Febbraio 2017       Gobekli-Tepe Goddio-Thonis-Heracleion4   DALL’UNIONE EUROPEA A EUFRASIA CONTESTI INTERNI E INTERNAZIONALI. PROSPETTIVE DI SVILUPPO E LORO DIREZIONI. Confini marittimi, politica estera e difesa comuni: cosa deciderà il Regno Unito del dopo Brexit? E soprattutto, cosa deciderà la Francia? Ecco le nuove sfide che l’UE ha da risolvere a breve. – Allargamento […]

Dall’Unione Europea a Eufrasia. Il Mediterraneo cuore di Eufrasia 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità

04 Febbraio 2017       DALL’UNIONE EUROPEA A EUFRASIA CONTESTI INTERNI E INTERNAZIONALI. PROSPETTIVE DI SVILUPPO E LORO DIREZIONI. Confini marittimi, politica estera e difesa comuni: cosa deciderà il Regno Unito del dopo Brexit? E soprattutto, cosa deciderà la Francia? Ecco le nuove sfide che l’UE ha da risolvere a breve. – Allargamento meridionale e orientale. […]

Buon anno Europa, con d’Eufrasia tua lieta novella

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità

  Pittura parietale hittita L’Unione Europea che non esclude ma include, ritrova le sue radici, si rifonda e si proietta nelle sfide del futuro Felix  annus novus! Buon 2017 Bonan Novjaron Bonne année Happy New Year Glückliches neues Jahr С Новым годом Feliz año nuevo Yeni Yılınız Kutlu Olsun سنة جديدة سعيدة Sunnat jadidat saeida […]

L’Europa scodinzola? L’Europa annaspa? Perché non denuncia le responsabilità più dirette?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

11 Maggio 2016                 L’assurdo inverno dell’Europa L’estate che batte alle porte  si preannuncia rovente e al tempo stesso gelida. Rovente, per i forti contrasti che la dilaniano a causa delle immigrazioni nella loro tumultuante totalità, quindi profughi compresi. Gelida, per la spessa coltre di ghiaccio che è […]

PECC XXXIV Edizione. Armenoitaliane: Antonia Arslan e Laura Efrikian

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

29 Ottobre 2015     EUROPA, EUROPA. OGGI PIU’ CHE MAI ABBIAMO BISOGNO DI EUROPA: LA GRANDE EUROPA, LA SUA GRANDE CULTURA, IL SUO INDISTRUTTIBILE SPIRITO. EUROPA E’ EUFRASIA DEI POPOLI   ANIMA ARMENA E CULTURA EUROPEA   DUE DONNE ITALIANE RACCONTANO LA LORO VERA ORIGINE, FRA ORRORI E AMORI   Nel 100° del  Մեծ Եղեռն , […]

PECC 2015. Le parole del Prof. Paolo Matthiae

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

22 Ottobre 2015         Il messaggio inviato dal grande archeologo   Sono vivamente grato a Lei e alla Giuria del Premio di questo alto riconoscimento, particolarmente significativo in tempi angosciosi in cui assistiamo impotenti allo strazio inaudito del patrimonio artistico di Paesi a me carissimi, come la Siria e l’Iraq. E’ con […]

30 Ottobre 2015. Roma. La nuova Edizione del Premio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

30 Settembre 2015         PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO XXXIV EDIZIONE – 2015 ROMA, 30 OTTOBRE   COMUNICATO STAMPA L’Associazione del Premio Europeo Capo Circeo ha il piacere di comunicare che con la prossima Edizione del “Capo Circeo”, particolare rilevanza sarà data all’Archeologia e a suoi esponenti sia alla luce del ruolo sempre più […]

Oltre i referendum consumistici. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

28 Settembre 2015           Europa, Europa. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa   I benefici arrecati dal processo comunitario dell’Europa prima a sei, poi a nove, poi a dodici e quindici Stati membri, infine a 27, sono stati sinora inquantificabili, immensi  E’ altresì innegabile il fatto che i benefici […]