2014. Retrospettive? Ripubblichiamo l’articolo sull’inizio ufficiale della deriva fra USA e NATO contro la Russia e lo sviluppo della disinformazione generalizzata a danno dei popoli europei. Con esso, una carrellata di ulteriori articoli già pubblicati. Allibiti o ancora creduli della freedom US?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità, Informazioni e fonti esterne

03 Agosto 2023   Premio Europeo Capo Circeo: dal 2014 (e antecedente 2004), anno infausto per gli ideali europei, riproponiamo i più importanti interventi. Senza pregiudizi, ecco un quadro sconfortante e sconvolgente, pur sulle strategie dell’inganno e delle guerre del ‘migliore alleato’  Sotto gli speroni dell’amorevole ma feroce amico e alleato. Si potrà continuare a […]

Comunicato. In margine alla Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni di Roma. Cosa dice il PECC

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità

26 Luglio 2023 Fra le prospettive future della conferenza e i punti qualificanti del Premio Europeo Capo Circeo La conferenza promossa dall’Italia e avvenuta a Roma, con  l’adesione dell’Unione Europea, delle Nazioni mediterranee di primo approdo e di diverse Nazioni del Nord Africa e del Vicino Oriente, su sviluppo e migrazioni, suscita il nostro interesse […]

Solidarietà atlantica? Riscriverla, riempirla di nuovi contenuti. Alla luce del sole? Lo vogliamo!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

21 Novembre 2022 VERITA’ & FALSE VERITA’ LA DIFFICILISSIMA VIA DELLA LEALTA’ e il colpo di pistola sparato da Washinghton al cuore di EUFRASIA NON GUARDIAMO AGLI SCHIERAMENTI. GUARDIAMO AI CONTENUTI, ALLA COERENZA E ALLA LEALTA’ Nessuna avversione preconcetta. Solo aperta opposizione alla sanguinosa espansione dell’incontenibile dilagare di crisi, guerre, stragi, sanzioni imposte con fredda […]

Guerra, grano e nuove povertà: il ruolo della FAO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli

04 Maggio 2022     Fonti delle immagini: FAO, Google La nuova guerra civile europea è scoppiata quasi in sordina, come particolarissimo scontro bellico senza dichiarazione di guerra da parte di Mosca, fra Russia e Ucraina. Dopo anni di ‘avvisaglie’ e di nitidi segnali, che oggi possono correttamente essere indicati come premonitori. a iniziare dalle nuove […]

UE – USA. Importanti novità dalla Commissione Europea e nostro sintetico focus

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Dicembre 2020 L’agognata svolta europea inizia a muovere i primi concreti passi di decisa alternativa da portare ai tavoli delle conferenze bilaterali alla pari, a iniziare dai dossier su ogni forma di concorrenza sleale e sullo spionaggio tecnologico e commerciale. Le dichiarazioni che giungono da Bruxelles a nome della Vice Presidente della Commissione, Margrethe […]

Niente missili russi e mai più euromissili nucleari USA/NATO in Europa e Mediterraneo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

  24 Giugno 2019             MAI PIU’ MISSILI NUCLEARI USA/NATO IN EUROPA E MEDITERRANEO       Il ritiro russo dal Trattato INF segue quello statunitense. E’ uno scenario che prelude il ritorno in grande stile dell’epoca delle spiralizzazioni, delle rincorse al riarmo nucleare e dei missili “eurostrategici” e il […]

Unione Europea: crisi interne e sua maggiore forza. Sfide americana e cinese e nuove linee d’intesa 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Aprile 2019     Unione Europea: crisi interne e sua maggiore forza. Sfide americana e cinese e nuove linee d’intesa 1.             Veniamo a scrivere queste note, dopo quelle di gennaio sulla Brexit rimasta imbrigliata fra le reti della Camera dei Comuni, in giorni in cui le dinamiche dei […]

Unione Europea tra guadi e salvagenti. Miopia dei governi e rischi di derive politiche. 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

27 Febbraio 2018         … la speculazione sul profitto speculativo sta declassando lo spirito europeo e mortificando oltre misura i suoi ideali e le sue aspirazioni… EUROPA CAPTIVA     Europa, Europa, perché mai inarrestabili attriti interni, incontenibili egoismi e distruttivi autolesionismi dei governi ti avviliscono e soggiocano ? (prima parte) Europa sottratta a Zeus? Europa […]

Helmut Kohl. Un patrimonio immenso per l’Europa tutta

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli

16 Giugno 2017     <>  AΩ <> Onori a Helmut Kohl     Il “Premio Capo Circeo” Helmut Kohl, cancelliere di lungo corso per un ventennio della Repubblica Federale Tedesca, a far data dal 1° ottobre 1982 fino al 3 ottobre 1990,  è deceduto in data odierna. Il nostro necrologio su Helmut Kohl si condensa […]

XXXV Edizione, cronaca e immagini

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC

02 Dicembre 2016     cliccare sulle immagini per ingrandirle Il “Capo Circeo”, con la sua XXXV Edizione, ha confermato ancora una volta di possedere sempre rinnovate energie e di conseguire  più ampi obiettivi a pro del processo di unificazione europeo e mediterraneo. In particolare, a pro della nascita di una reale sovranità con al centro una politica estera […]

Aggiornamenti sui Premiati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

28 Dicembre 2015 Fonti: direttamente citate nel testo           http://mkrf.ru/press-center/news/ministerstvo/rossiyskiy-rezhisser-efim-reznikov-poluchil-mezhdunarodnuyu-premiyu-evropa-mys-ts   Российский режиссер Ефим Резников получил международную премию «Европа – Мыс Цирцеи» Награда в номинации «Культурное сотрудничество» присуждена Ефиму Резникову за научно-популярный исторический фильм «Дело Галилея. Вариации на тему» (2014). Лента рассказывает о взаимоотношениях одного из величайших ученых в истории человечества […]

Oltre i referendum consumistici. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

28 Settembre 2015           Europa, Europa. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa   I benefici arrecati dal processo comunitario dell’Europa prima a sei, poi a nove, poi a dodici e quindici Stati membri, infine a 27, sono stati sinora inquantificabili, immensi  E’ altresì innegabile il fatto che i benefici […]

Europa, Europa. Oltre le contraddizioni e crisi odierne. Unico orizzonte possibile e auspicabile e ideale palpitante

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Giugno 2015         Sovranità europea  –  European sovereignty   EUROPA. ORA COME NON MAI C’E’ BISOGNO D’EUROPA               Le molteplici crisi che attraversa l’Unione Europea non sono crisi di rigetto né sono irreversibili. Sono semmai crisi dovute a più cause. Cause che in questi anni […]

L’Europa al momento dell’allargamento a Est, nel 2004

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Giugno 2015 Fonte: Parvapolis, 27 Maggio  2004 Rita Bittarelli           Pubblichiamo l’articolo relativo al convegno promosso dall’Associazione per l’Amicizia Italo-germanica in occasione dell’allargamento dell’Unione  Europea a Est. Roma. Successo per il convegno sulla nuova Europa 27/05/2004 Eventi & Cultura –  Il convegno di politica estera dedicato ai nuovi Paesi membri dell’ ’Unione […]

Il patto tra Putin, Merkel e Hollande ha avviato la pacificazione europea

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Aprile 2015       Dal Kazakistan al Mar Nero un’area di pace. Unione Europea – Ucraina – Russia: ritrovate  pace e coesione?   L’accordo tra Russia, Germania e Francia ha gettato le prime credibili basi per il superamento di una crisi nata da logiche di espansione e non di incontro. E’ da porre fine […]

2014 Annno infausto per l’Europa. La Russia è Europa. Subito dialogo tra UE e Mosca e ritiro immediato delle sanzioni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

  14 Ottobre 2014             Comunicato stampa  La Segreteria generale del Premio Europeo Capo Circeo ha affrontato gli scottanti temi della crisi intra – europea, soprattutto alla luce della guerra civile in Ucraina e delle sanzioni economiche adottate da UE e da USA contro la Russia. La sintesi dei giudizi […]