Archivio storico. Lista generale dei Premiati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi

  14 Ottobre 2022 20 Febbraio 2023  Nuovo aggiornamento PRO EUFRASIA ALBO PCC – PECC LISTA GENERALE DEI PREMIATI  Elenco provvisorio. Si ricorda che il “Capo Circeo”, PCC, ha assunto la denominazione di ‘Premio Europeo Capo Circeo‘, PECC, nel 2014. L’allargamento degli obiettivi da Premio, in origine prevalentemente Italo-germanico, nell’ambito delle attività dell’ ‘Associazione per […]

Solidarietà atlantica? Riscriverla, riempirla di nuovi contenuti. Alla luce del sole? Lo vogliamo!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

21 Novembre 2022 VERITA’ & FALSE VERITA’ LA DIFFICILISSIMA VIA DELLA LEALTA’ e il colpo di pistola sparato da Washinghton al cuore di EUFRASIA NON GUARDIAMO AGLI SCHIERAMENTI. GUARDIAMO AI CONTENUTI, ALLA COERENZA E ALLA LEALTA’ Nessuna avversione preconcetta. Solo aperta opposizione alla sanguinosa espansione dell’incontenibile dilagare di crisi, guerre, stragi, sanzioni imposte con fredda […]

Iniziativa europea soggiacente e grande iniziativa USA, difesa russa. Le guerre stellari di reaganiana memoria e il tramonto di chi?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

16 Gennaio 2022 UNIONE EUROPEA E EUFRASIA. I GIA’ DIFFICILI DOMANI. QUALI PROSPETTIVE E SCELTE? Planisfero su proiezione polare artica – Unione Astrofili Italiani La percezione dello spazio e dei confini PRO EUFRASIA  Il nostro ruolo e la nostra azione – EUFRASIA e Unione Europea – Uno sguardo sul mondo: i drammi dell’incapacità europea – […]

2022. UNIONE EUROPEA E EUFRASIA. I GIA’ DIFFICILI DOMANI. QUALI PROSPETTIVE E SCELTE?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità

15 GENNAIO 2022 PRO EUFRASIA  Il nostro ruolo e la nostra azione – EUFRASIA e Unione Europea – Uno sguardo sul mondo: i drammi dell’incapacità europea – Egemonismi e amici poco amici – Europa senza difesa: fra sciovinismo francese ad oltranza e ombrello nucleare USA? – Inettitudine intra EU degli altri attori europei e degli […]

Buon Anno Nuovo! Ecco quali svolte ci si attende che si avverino nei contesti internazionali di diretto coinvolgimento europeo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Gennaio 2021 Euphrasia ***** Traduzione in inglese della lettera del PECC, di seguito riportata in italiano. — “CAPO CIRCEO” STEERING COMMITTEE – ROME — Non-profit cultural association “Capo Circeo European Award” TO THE “CAPO CIRCEO” AWARDS VLADIMIR PUTIN, ANGELA MERKEL, URSULA VAN DER LEYDEN, ROMANO PRODI, FRANCO FRATTINI, NICOLA STURGEON TO THE EUROPEAN AWARDS […]

UE – USA. Importanti novità dalla Commissione Europea e nostro sintetico focus

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Dicembre 2020 L’agognata svolta europea inizia a muovere i primi concreti passi di decisa alternativa da portare ai tavoli delle conferenze bilaterali alla pari, a iniziare dai dossier su ogni forma di concorrenza sleale e sullo spionaggio tecnologico e commerciale. Le dichiarazioni che giungono da Bruxelles a nome della Vice Presidente della Commissione, Margrethe […]

Unione Europea: crisi interne e sua maggiore forza. Sfide americana e cinese e nuove linee d’intesa 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Aprile 2019     Unione Europea: crisi interne e sua maggiore forza. Sfide americana e cinese e nuove linee d’intesa 1.             Veniamo a scrivere queste note, dopo quelle di gennaio sulla Brexit rimasta imbrigliata fra le reti della Camera dei Comuni, in giorni in cui le dinamiche dei […]

Unione Europea tra guadi e salvagenti. Miopia dei governi e rischi di derive politiche. 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

27 Febbraio 2018         … la speculazione sul profitto speculativo sta declassando lo spirito europeo e mortificando oltre misura i suoi ideali e le sue aspirazioni… EUROPA CAPTIVA     Europa, Europa, perché mai inarrestabili attriti interni, incontenibili egoismi e distruttivi autolesionismi dei governi ti avviliscono e soggiocano ? (prima parte) Europa sottratta a Zeus? Europa […]

I confini marittimi nazionali sin da subito confini di tutta l’UE?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

Fonte: Rivista Marittima Autore: Umberto Leanza ***** SOVRANITA’ EUROPEA *****       Unione Europea e Nazioni aderenti. I confini marittimi nazionali sin da subito confini di tutta l’UE?   Pubblichiamo l’importante articolo  del Prof. Umberto Leanza, Vice Presidente  SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale)*  e Componente del Comitato d’Onore del Premio Europeo Capo Circeo,  […]

Terzo comunicato sui Premiati 2016 e Lista completa

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

11 Ottobre 2016   *PECC 2016 – XXXV EDIZIONE* Il R. Relazioni Istituzionali, Esterne, Stampa Dr. Enea Franza         PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it —– SOVRANITA’ EUROPEA —– *** XXXV EDIZIONE MUSEI CAPITOLINI, SALA PIETRO DA CORTONA, VENERDI 21 OTTOBRE, INIZIO ORE 16,00 *** *** “Eufrasia” “La premiazione di Uomini […]

Secondo comunicato stampa sui nomi del PECC 2016

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

07 Ottobre 2016       PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO Roma www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it —– SOVRANITA’ EUROPEA —– *** XXXV EDIZIONE MUSEI CAPITOLINI, SALA PIETRO DA CORTONA, VENERDI 21 OTTOBRE, INIZIO ORE 16,00 *** *** “Eufrasia” “La premiazione di Uomini e Donne Euromediterranei che, nelle più diverse professioni e arti esercitate, oggi sono impegnati nella riconciliazione […]

L’Europa al momento dell’allargamento a Est, nel 2004

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Giugno 2015 Fonte: Parvapolis, 27 Maggio  2004 Rita Bittarelli           Pubblichiamo l’articolo relativo al convegno promosso dall’Associazione per l’Amicizia Italo-germanica in occasione dell’allargamento dell’Unione  Europea a Est. Roma. Successo per il convegno sulla nuova Europa 27/05/2004 Eventi & Cultura –  Il convegno di politica estera dedicato ai nuovi Paesi membri dell’ ’Unione […]

Il patto tra Putin, Merkel e Hollande ha avviato la pacificazione europea

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Aprile 2015       Dal Kazakistan al Mar Nero un’area di pace. Unione Europea – Ucraina – Russia: ritrovate  pace e coesione?   L’accordo tra Russia, Germania e Francia ha gettato le prime credibili basi per il superamento di una crisi nata da logiche di espansione e non di incontro. E’ da porre fine […]

2014 Annno infausto per l’Europa. La Russia è Europa. Subito dialogo tra UE e Mosca e ritiro immediato delle sanzioni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

  14 Ottobre 2014             Comunicato stampa  La Segreteria generale del Premio Europeo Capo Circeo ha affrontato gli scottanti temi della crisi intra – europea, soprattutto alla luce della guerra civile in Ucraina e delle sanzioni economiche adottate da UE e da USA contro la Russia. La sintesi dei giudizi […]

Orizzonti futuri e comuni tra Unione Europea e Turchia. Convegno alla SIOI

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

14 Dicembre 2013 Fonte: SIOI         E’ tempo di dare rinnovato impulso alle relazioni tra Turchia e  “odierna” Unione Europea?           LA TURCHIA COME ATTORE GLOBALE E REGIONALE     Il convegno è organizzato dalla SIOI d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri – Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione Storico-Diplomatica  […]