Solidarietà atlantica? Riscriverla, riempirla di nuovi contenuti. Alla luce del sole? Lo vogliamo!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

21 Novembre 2022 VERITA’ & FALSE VERITA’ LA DIFFICILISSIMA VIA DELLA LEALTA’ e il colpo di pistola sparato da Washinghton al cuore di EUFRASIA NON GUARDIAMO AGLI SCHIERAMENTI. GUARDIAMO AI CONTENUTI, ALLA COERENZA E ALLA LEALTA’ Nessuna avversione preconcetta. Solo aperta opposizione alla sanguinosa espansione dell’incontenibile dilagare di crisi, guerre, stragi, sanzioni imposte con fredda […]

Niente missili russi e mai più euromissili nucleari USA/NATO in Europa e Mediterraneo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

  24 Giugno 2019             MAI PIU’ MISSILI NUCLEARI USA/NATO IN EUROPA E MEDITERRANEO       Il ritiro russo dal Trattato INF segue quello statunitense. E’ uno scenario che prelude il ritorno in grande stile dell’epoca delle spiralizzazioni, delle rincorse al riarmo nucleare e dei missili “eurostrategici” e il […]

Siria. Archeologi europei: querelle e bon ton alla griglia. Perché mai?

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Editoriali e articoli

23 Febbraio 2017 Domenico Cambareri Segretario Generale PECC             GUERRA IN SIRIA COMUNICATO IN MERITO ALLE POLEMICHE FRA ARCHEOLOGI   Abbiamo appreso con incredulità dello scontro dai toni perfino molto accesi in corso fra archeologi europei e occidentali dopo la visita effettuata da alcuni studiosi lo scorso dicembre a Damasco, su […]

L’Europa scodinzola? L’Europa annaspa? Perché non denuncia le responsabilità più dirette?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

11 Maggio 2016                 L’assurdo inverno dell’Europa L’estate che batte alle porte  si preannuncia rovente e al tempo stesso gelida. Rovente, per i forti contrasti che la dilaniano a causa delle immigrazioni nella loro tumultuante totalità, quindi profughi compresi. Gelida, per la spessa coltre di ghiaccio che è […]

PECC 2015. Le parole del Prof. Paolo Matthiae

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

22 Ottobre 2015         Il messaggio inviato dal grande archeologo   Sono vivamente grato a Lei e alla Giuria del Premio di questo alto riconoscimento, particolarmente significativo in tempi angosciosi in cui assistiamo impotenti allo strazio inaudito del patrimonio artistico di Paesi a me carissimi, come la Siria e l’Iraq. E’ con […]