Guerra, grano e nuove povertà: il ruolo della FAO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli

04 Maggio 2022     Fonti delle immagini: FAO, Google La nuova guerra civile europea è scoppiata quasi in sordina, come particolarissimo scontro bellico senza dichiarazione di guerra da parte di Mosca, fra Russia e Ucraina. Dopo anni di ‘avvisaglie’ e di nitidi segnali, che oggi possono correttamente essere indicati come premonitori. a iniziare dalle nuove […]

Enzo Siviero. L’insigne progettista premiato a Parigi con il WFEO, con auspici UNESCO

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

14 Aprile 2022 Al Prof. Enzo Siviero, Rettore, Ingegnere, Architetto h.c., componente di molteplici Accademie e Società tecnicoprofessionali internazionali, Docente in molte Università italiane e straniere,   Componente del Comitato d’Onore del PECC e già insignito dell’alto riconoscimento del ‘Capo Circeo’,  è stato attribuito dalla World Federation of Engineering Organizations (WFEO)  un altro ‘award’ di assoluta […]

Buon Anno Nuovo! Ecco quali svolte ci si attende che si avverino nei contesti internazionali di diretto coinvolgimento europeo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Comunicati, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

1° Gennaio 2021 Euphrasia ***** Traduzione in inglese della lettera del PECC, di seguito riportata in italiano. — “CAPO CIRCEO” STEERING COMMITTEE – ROME — Non-profit cultural association “Capo Circeo European Award” TO THE “CAPO CIRCEO” AWARDS VLADIMIR PUTIN, ANGELA MERKEL, URSULA VAN DER LEYDEN, ROMANO PRODI, FRANCO FRATTINI, NICOLA STURGEON TO THE EUROPEAN AWARDS […]

Unione Europea e Turchia. Le grandi colpe e il naufragio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

14 Settembre 2020 Unione Europea. Le grandi colpe. L’odierno collasso geopolitico europeo e la completa deriva della Turchia Gli ultimi cinque anni sono stati sempre più distruttivi per la politica dell’UE. L’accentuazione della caduta politica è stata causata dall’aggrovigliarsi e arroventarsi delle problematiche interne sia dell’Unione sia di molti Paesi dovute alle frizioni egoistiche fra […]

Siria. Archeologi europei: querelle e bon ton alla griglia. Perché mai?

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Editoriali e articoli

23 Febbraio 2017 Domenico Cambareri Segretario Generale PECC             GUERRA IN SIRIA COMUNICATO IN MERITO ALLE POLEMICHE FRA ARCHEOLOGI   Abbiamo appreso con incredulità dello scontro dai toni perfino molto accesi in corso fra archeologi europei e occidentali dopo la visita effettuata da alcuni studiosi lo scorso dicembre a Damasco, su […]

I confini marittimi nazionali sin da subito confini di tutta l’UE?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

Fonte: Rivista Marittima Autore: Umberto Leanza ***** SOVRANITA’ EUROPEA *****       Unione Europea e Nazioni aderenti. I confini marittimi nazionali sin da subito confini di tutta l’UE?   Pubblichiamo l’importante articolo  del Prof. Umberto Leanza, Vice Presidente  SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale)*  e Componente del Comitato d’Onore del Premio Europeo Capo Circeo,  […]

Aggiornamenti sui Premiati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

28 Dicembre 2015 Fonti: direttamente citate nel testo           http://mkrf.ru/press-center/news/ministerstvo/rossiyskiy-rezhisser-efim-reznikov-poluchil-mezhdunarodnuyu-premiyu-evropa-mys-ts   Российский режиссер Ефим Резников получил международную премию «Европа – Мыс Цирцеи» Награда в номинации «Культурное сотрудничество» присуждена Ефиму Резникову за научно-популярный исторический фильм «Дело Галилея. Вариации на тему» (2014). Лента рассказывает о взаимоотношениях одного из величайших ученых в истории человечества […]

Filmato sulla cerimonia del PECC 2015 e interviste

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

23  Dicembre 2015 Fonte: Gisella Peana, Il Peana web magazine www.ilpeana.it                 ilpena.it su You Tube It   Filmato sulla cerimonia di consegna del Premio Europeo Capo Circeo 2015 in Campidoglio, Musei Capitolini, e intervista di Gisella Peana al regista Efim Reznikov, all’archeologoa Giovanna Biga, allo scultore Alessandro Marrone.   […]

Cronaca e immagini della consegna dei Premio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

09 Dicembre 2015       XXXIV Edizione, 2015 del “Capo Circeo” Nel ricordo del 25° della caduta del muro di Berlino, di Domenico Sesta, Luigi Spina, Elena Sciascia, Gino Ragno e dei giovani patrioti europei Per un’Europa più solidale, più integrata, più estesa, sovrana Per un’Eufrasia di pace. Per gli uomini e le donne […]

PECC 2015. I nomi di altre personalità premiate

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

19 Ottobre 2015             PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO XXXIV Roma 30 Ottobre 2015, Campidoglio, Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona   inizio ore 16,15 ***** ***   www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it Comunicato stampa n.2 sulla Lista dei Premiati 2015     Comunicato stampa PECC 2015 n.2. Altri nomi dell’eccellenza archeologica  mondiale fra i […]

Europa, Europa. Oltre le contraddizioni e crisi odierne. Unico orizzonte possibile e auspicabile e ideale palpitante

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Giugno 2015         Sovranità europea  –  European sovereignty   EUROPA. ORA COME NON MAI C’E’ BISOGNO D’EUROPA               Le molteplici crisi che attraversa l’Unione Europea non sono crisi di rigetto né sono irreversibili. Sono semmai crisi dovute a più cause. Cause che in questi anni […]