Solidarietà atlantica? Riscriverla, riempirla di nuovi contenuti. Alla luce del sole? Lo vogliamo!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi

21 Novembre 2022 VERITA’ & FALSE VERITA’ LA DIFFICILISSIMA VIA DELLA LEALTA’ e il colpo di pistola sparato da Washinghton al cuore di EUFRASIA NON GUARDIAMO AGLI SCHIERAMENTI. GUARDIAMO AI CONTENUTI, ALLA COERENZA E ALLA LEALTA’ Nessuna avversione preconcetta. Solo aperta opposizione alla sanguinosa espansione dell’incontenibile dilagare di crisi, guerre, stragi, sanzioni imposte con fredda […]

Palmira, ritrovati i resti di Khaled el Assad, Premio Capo Circeo “alla memoria”

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

12 Febbraio 2021     Fonti stampa:  varie Agenzie e organi di stampa amplificano a livello internazionale il ritrovamento dei resti dell’archeologo Khaled el Assad, sgozzato e decapitato il 18 agosto 2015 dai terroristi politici del molto opaco ISIS, impositori di un esclusivismo islamico avente finalità di strategia indirette per realizzare una radicale destabilizzazione dell’ecumene eufrasico  […]

ISPI : sguardo sul mondo. Geopolitica e ultimi report

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne

  16 Ottobre  2019 Fonte: ISPI on line         Panoramica sulle news dell’ Istituto di Studi di Politica Internazionale di Milano     EVENTI 17 Ott Erdogan contro i curdi: quale futuro per la Siria? 17:30 Palazzo Clerici, Via Clerici 3 21 Ott Dialoghi sul Futuro: Gli Equilibri Geopolitici 18:00 Milano, Palazzo Clerici […]

Unione Europea: crisi interne e sua maggiore forza. Sfide americana e cinese e nuove linee d’intesa 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Aprile 2019     Unione Europea: crisi interne e sua maggiore forza. Sfide americana e cinese e nuove linee d’intesa 1.             Veniamo a scrivere queste note, dopo quelle di gennaio sulla Brexit rimasta imbrigliata fra le reti della Camera dei Comuni, in giorni in cui le dinamiche dei […]

Mediterraneo in fiamme. Non dimenticare Aleppo. Uniromatre

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

04 Aprile 2018       MEDITERRANEO IN FIAMME. SIRIA DISTRUTTA. — NON DIMENTICARE ALEPPO — Siamo lieti di segnalare il seguente evento, riconoscendo la sua odierna particolare rilevanza culturale. Fra i relatori della manifestazione organizzata dall’Università di Roma Tre figurano il “Capo Circeo” filosofo Giacomo Marramao, il “Capo Circeo”  scrittrice  Gaia Servadio, la componente del Comitato d’Onore del “Capo Circeo” archeologa Giovanna Biga.      

Unione Europea tra guadi e salvagenti. Miopia dei governi e rischi di derive politiche. 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Editoriali e articoli, Finalità, PEC - PECC documenti e riferimenti

27 Febbraio 2018         … la speculazione sul profitto speculativo sta declassando lo spirito europeo e mortificando oltre misura i suoi ideali e le sue aspirazioni… EUROPA CAPTIVA     Europa, Europa, perché mai inarrestabili attriti interni, incontenibili egoismi e distruttivi autolesionismi dei governi ti avviliscono e soggiocano ? (prima parte) Europa sottratta a Zeus? Europa […]

Siria e archeologi. Non solo polemiche, anche silenzioso aiuto umanitario

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

18 Aprile 2017   Dopo le polemiche fra archeologi, l’aiuto ai profughi siriani è ciò che li distingue           Questo articolo stava per essere pubblicato, come seconda parte di quello intitolato Siria. Archeologi europei: querelle e bon ton alla griglia. Perché mai? , del 23 febbraio scorso, il giorno in cui, il 4 […]

Siria. Archeologi europei: querelle e bon ton alla griglia. Perché mai?

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Editoriali e articoli

23 Febbraio 2017 Domenico Cambareri Segretario Generale PECC             GUERRA IN SIRIA COMUNICATO IN MERITO ALLE POLEMICHE FRA ARCHEOLOGI   Abbiamo appreso con incredulità dello scontro dai toni perfino molto accesi in corso fra archeologi europei e occidentali dopo la visita effettuata da alcuni studiosi lo scorso dicembre a Damasco, su […]

Dall’Unione Europea a Eufrasia. Il Mediterraneo cuore di Eufrasia 2.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità

05 Febbraio 2017       Gobekli-Tepe Goddio-Thonis-Heracleion4   DALL’UNIONE EUROPEA A EUFRASIA CONTESTI INTERNI E INTERNAZIONALI. PROSPETTIVE DI SVILUPPO E LORO DIREZIONI. Confini marittimi, politica estera e difesa comuni: cosa deciderà il Regno Unito del dopo Brexit? E soprattutto, cosa deciderà la Francia? Ecco le nuove sfide che l’UE ha da risolvere a breve. – Allargamento […]

Dall’Unione Europea a Eufrasia. Il Mediterraneo cuore di Eufrasia 1.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità

04 Febbraio 2017       DALL’UNIONE EUROPEA A EUFRASIA CONTESTI INTERNI E INTERNAZIONALI. PROSPETTIVE DI SVILUPPO E LORO DIREZIONI. Confini marittimi, politica estera e difesa comuni: cosa deciderà il Regno Unito del dopo Brexit? E soprattutto, cosa deciderà la Francia? Ecco le nuove sfide che l’UE ha da risolvere a breve. – Allargamento meridionale e orientale. […]

Anniversario del PECC in memoria di Khaled Asaad e della distruzione di Palmira

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

17 Ottobre 2016 Fonti: Premiocapocirceo.it, Nexux Edizioni Autore: Daniele Trucco         In occasione del prossimo anniversario del conferimento del Premio Europeo Capo Circeo a Khaled Asaad, pubblichiamo l’articolo di Daniele Trucco, apparso sulla rivista Nexus il 31 dicembre 2015, in cui vengono presentate le tappe fondamentali della distruzione dell’antica città.     […]

PECC 2016: i russo-italiani lanciano l’appuntamento e Micha van Hoecke tra Padova e Roma

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Finalità, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

09 Ottobre2016 Fonti: Adnkronos.it, romeinsider.it, la ricercasenzaconfini.it Dall’Aterballetto a Micha van Hoecke, riparte XIII edizione del Festival internazionale di Padova ‘Lasciateci sognare’ (Adnkronos) …. Il 20 novembre (Teatro ai Colli) grande attesa per la prima nazionale dello spettacolo firmato dall’ex direttore della compagnia del Teatro dell’Opera di Roma, Micha van Hoecke e da Miki Matsuse, […]

L’Europa scodinzola? L’Europa annaspa? Perché non denuncia le responsabilità più dirette?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, PEC - PECC documenti e riferimenti

11 Maggio 2016                 L’assurdo inverno dell’Europa L’estate che batte alle porte  si preannuncia rovente e al tempo stesso gelida. Rovente, per i forti contrasti che la dilaniano a causa delle immigrazioni nella loro tumultuante totalità, quindi profughi compresi. Gelida, per la spessa coltre di ghiaccio che è […]

Aggiornamenti sui Premiati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

28 Dicembre 2015 Fonti: direttamente citate nel testo           http://mkrf.ru/press-center/news/ministerstvo/rossiyskiy-rezhisser-efim-reznikov-poluchil-mezhdunarodnuyu-premiyu-evropa-mys-ts   Российский режиссер Ефим Резников получил международную премию «Европа – Мыс Цирцеи» Награда в номинации «Культурное сотрудничество» присуждена Ефиму Резникову за научно-популярный исторический фильм «Дело Галилея. Вариации на тему» (2014). Лента рассказывает о взаимоотношениях одного из величайших ученых в истории человечества […]

Filmato sulla cerimonia del PECC 2015 e interviste

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

23  Dicembre 2015 Fonte: Gisella Peana, Il Peana web magazine www.ilpeana.it                 ilpena.it su You Tube It   Filmato sulla cerimonia di consegna del Premio Europeo Capo Circeo 2015 in Campidoglio, Musei Capitolini, e intervista di Gisella Peana al regista Efim Reznikov, all’archeologoa Giovanna Biga, allo scultore Alessandro Marrone.   […]

Cronaca e immagini della consegna dei Premio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

09 Dicembre 2015       XXXIV Edizione, 2015 del “Capo Circeo” Nel ricordo del 25° della caduta del muro di Berlino, di Domenico Sesta, Luigi Spina, Elena Sciascia, Gino Ragno e dei giovani patrioti europei Per un’Europa più solidale, più integrata, più estesa, sovrana Per un’Eufrasia di pace. Per gli uomini e le donne […]

PECC 2015. Una prima rassegna

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

2015  11 05       Presentiamo una prima rassegna stampa sul PECC 2015 e un’anteprima del repertorio fotografico.     cliccare sulle foto per ingrandirle       PECC 2015  al Presidente della Commissione Europea, On. Jean – Claude Junckers consegnano lo scultore M.stro Alessandro  Marrone e la Dr.ssa Paola Sollenni Ritira il Direttore […]

PECC 2015. Le parole del Prof. Paolo Matthiae

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

22 Ottobre 2015         Il messaggio inviato dal grande archeologo   Sono vivamente grato a Lei e alla Giuria del Premio di questo alto riconoscimento, particolarmente significativo in tempi angosciosi in cui assistiamo impotenti allo strazio inaudito del patrimonio artistico di Paesi a me carissimi, come la Siria e l’Iraq. E’ con […]

“Capo Circeo” 2015. Resi noti i nomi dei premiati

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

22 Ottobre 2015 Fonte: Premio Europeo Capo Circeo PECC 2015. Gli altri nomi dei premiati   PREMIO EUROPEO CAPO CIRCEO XXXIV Roma 30 Ottobre 2015, Campidoglio, Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona   inizio ore 16,15 ***** *** www.premiocapocirceo.it info@premiocapocirceo.it   Comunicato stampa n.3 sulla Lista dei Premiati 2015. Si completa la pubblicazione dei nomi delle […]