Capo Circeo. Fra storie, miti e simboli che condensano parte fondante della vita dei popoli d’Eufrasia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Editoriali e articoli, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

Da dove trae origine il Premio Capo Circeo? Dal Monte e dalle coste di Circe, Ulisse, Enea, vissute dai Neanderthaliani 13 Maggio 2021    Autore: Mario Tieghi *Il Prof. Mario Tieghi è componente della Commissione per l’attribuzione del PECC. Fra la rocca spartana di Sperlonga e le dune di Ardea – Lavinio, ove avvenne l’approdo […]

Un “Capo Circeo”. Stanislao Nievo e i Parchi Letterari in Italia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, PEC - PECC documenti e riferimenti

30 Settembre 2019     FRA I NOMI DEL TABLEAU PREMIO CAPO CIRCEO STANISLAO NIEVO Lo scrittore, con la sua presenza e con la sua opera pure nel Parco Nazionale del Circeo, legò pure  il suo nome tanto a Sabaudia quanto al retaggio mitico indissolubile fra Natura e uomini. I Parchi Letterari® nascono dall’esigenza dello scrittore […]