Comunicato stampa sulla cerimonia del PECC 2019 e prime foto

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati

  13 Novembre 2019 Comunicato stampa Gisella Peana       Direttore MIUR Lucia Marchi, Luisa Gorlani Gambino, Carlo Sgandurra, Furio Ruggiero, Enea Franza   Si è svolta giovedì 7 novembre la cerimonia di premiazione dell’elitario Premio Europeo Capo Circeo, conferito a personalità che si sono distinte con elevato prestigio nei diversi campi delle attività […]

Riproposte. Scoperte archeologiche e campo dell’infrarosso. Il PECC Sara Parcack

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, PEC - PECC documenti e riferimenti

24 Settembre 2019         Riproponiamo la pagina del 2015 dedicata al “Capo Circeo” Sara Parcack, poi TED, al pari del Primo Ministro scozzese, UK, Nicola Sturgeon. La riproposizione del Premo assegnato a Sara Parcak è molto importante al fine di stimolare le autorità accademiche e di governo italiane e europee ad aggiornare i curriculi […]

PECC 2015. Altra pagina dell’archeologia mondiale. Göbekli Tepe. “Alla memoria” del Prof. Klaus Schmidt

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

14 Ottobre 2015     EUFRASIA. Mediterraneo e Vicino Oriente. Anatolia.  Le ricerche del Prof. Klaus Schmidt a Göbekli Tepe. Le dense brume dell’ignoranza e della violenza che ci circondano non hanno mai fermato l’ardimento inesausto della ricerca. La preistoria e la protostoria diventeranno presto meno sconosciute?     cliccare sulle immagini per ingrandirle   ricostruzione virtuale

PECC 2015. Una “prima”. Il Prof. Paolo Matthiae e la grande scoperta di Ebla

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

12 Ottobre 2015 PECC  XXXIV – 2015     Il Professore Paolo Matthiae, la Missione Archelogica Italiana in Siria de La Sapienza di Roma e la grande scoperta di EBLA. Una pagina eccezionale nella storia del Vicino Oriente antico e dell’ archeologia mondiale.                 cliccare sull’immagine per ingrandirla […]

Comunicato stampa. Nessuna relazione in essere con la Fondazione di Paolo: le sue iniziative sono a noi estranee

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Comunicati, PEC - PECC documenti e riferimenti

04  Settembre 2014         Il prestigioso Premio, la sua storia e il suo futuro. Nessun rapporto osmotico con la Fondazione Di Paolo   COMUNICATO STAMPA   Al mondo istituzionale e politico, della cultura dell’informazione e delle imprese – At the institutional and political world, the world of culture information and business – […]