Auguri Prof. Mario Scaffidi Abbate

Esprimiamo i più calorosi auguri al prolifico scrittore Prof. Mario Scaffidi Abbate, componente del Comitato d’Onore del Premio Europeo Capo Circeo, per il suo compleanno.

Oggi egli compie 99 anni ed è in fervida attività intellettuale. 

È per noi  motivo di sincero compiacimento pubblicare qui la stesura integrale del suo poemetto. Opera che avevamo ricevuto ancora prima della sua pubblicazione da parte di Herald Editore, quale espressione palpitante di tensione civile, beneaugurante un futuro molto meno conflittuale nella vita quotidiana del nostro Paese, su cui esiste anche una recensione di Domenico Cambareri.

NAVE SENZA NOCCHIERE IN GRAN TEMPESTA

“O Italiani, vi esorto alle storie, perché nessun popolo più di voi può mostrare né più calamità da compiangere, né più errori da evitare, né più virtù che vi facciano rispettare, né più grandi anime degne di essere liberate dall’oblio da chiunque di noi sa che si deve amare e difendere ed onorare la terra che fu nutrice ai nostri padri ed a noi, e che darà pace e memoria alle nostre ceneri”.
Ugo Foscolo, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura

Questo appello, come tanti altri analoghi che l’hanno preceduto nei secoli, a partire da Dante e da Petrarca, è ancora inascoltato da buona parte degli italiani, politici, intellettuali, storiografi, insegnanti e giornalisti della Sinistra (per non parlare dei capi del Governo e dello Stato), i quali non accennano nemmeno alla necessità di un sentimento patrio comune e di una storia condivisa da tutti, perché, come recita persino il nostro inno nazionale, che doveva essere provvisorio ed è rimasto definitivo, noi “non siam popolo, perché siam divisi”, e tali siamo in ogni campo e in ogni occasione, anche nelle scelte più banali.

WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn
Telegram