Cronaca e immagini della consegna dei Premio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

09 Dicembre 2015       XXXIV Edizione, 2015 del “Capo Circeo” Nel ricordo del 25° della caduta del muro di Berlino, di Domenico Sesta, Luigi Spina, Elena Sciascia, Gino Ragno e dei giovani patrioti europei Per un’Europa più solidale, più integrata, più estesa, sovrana Per un’Eufrasia di pace. Per gli uomini e le donne […]

PECC 2015. Una prima rassegna

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

2015  11 05       Presentiamo una prima rassegna stampa sul PECC 2015 e un’anteprima del repertorio fotografico.     cliccare sulle foto per ingrandirle       PECC 2015  al Presidente della Commissione Europea, On. Jean – Claude Junckers consegnano lo scultore M.stro Alessandro  Marrone e la Dr.ssa Paola Sollenni Ritira il Direttore […]

PECC XXXIV Edizione. Armenoitaliane: Antonia Arslan e Laura Efrikian

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

29 Ottobre 2015     EUROPA, EUROPA. OGGI PIU’ CHE MAI ABBIAMO BISOGNO DI EUROPA: LA GRANDE EUROPA, LA SUA GRANDE CULTURA, IL SUO INDISTRUTTIBILE SPIRITO. EUROPA E’ EUFRASIA DEI POPOLI   ANIMA ARMENA E CULTURA EUROPEA   DUE DONNE ITALIANE RACCONTANO LA LORO VERA ORIGINE, FRA ORRORI E AMORI   Nel 100° del  Մեծ Եղեռն , […]

Franck Goddio e l’archeologia sottomarina in Egitto. PECC 2015

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

I.E.A.S.M.        Institut        Européen d’Archéologie                                                                       Sous-Marine                                                                                                                                               Prof. Domenico Cambareri                                                                      Président, Premio Europeo Capo Circeo                                                                                                 Roma        Monsieur le Président, Je vous remercie de bien avoir voulu me décemer le Prix Européen Capo Circeo pour les actions et études que je mène avec mes équipe à Alexandrie, Thônis-Héracléion et Canope. Je suis sensible […]

Galilei visto da Efim Reznikov. Gli aiuti storici dall’ altro punto di vista

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

27  Ottobre 2015 Galileo Galilei e Efim Reznikov       Il regista Efim Reznikov  ha finito di girare  da poco il suo film su Galileo Galilei. Prezioso aiuti, nell’ambito della sua ricerca sul grande scienziato e sulla Chiesa, il regista  li ha avuto da: S. Em. il Carinale Paul J. J. Poupard, da S. E. […]

Il Bardo. Il Museo violato e i suoi scrigni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

16 Ottobre 2015              L’Umanità di oggi e le sue peculiarità.        La cultura arricchita dall’amore per la ricerca  smussa i contrasti e le opposizioni, supera le barriere,  fa convivere tra le diversità.  Aiuta a porre temine ai contrasti fra reciproche incomprensioni nella polarità accentuata e strumentalizzata di “identità – alterità” fra i popoli, […]

PECC 2015. Eufrasia. Mediterraneo. Il Premio al Museo del Bardo di Tunisi

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

16 Ottobre 2015         La violenza vile e cieca non ferma la cultura, non ferma la ricerca, non ferma la comprensione fra i popoli. Essa si ritorce in modo ineluttabile su chi la esercita.     Al Museo Nazionale d’Archeologia di Tunisi conferito il Premio Europeo Capo Circeo   “A riconoscimento dell’importanza mondiale […]

PECC 2015. Altra pagina dell’archeologia mondiale. Göbekli Tepe. “Alla memoria” del Prof. Klaus Schmidt

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

14 Ottobre 2015     EUFRASIA. Mediterraneo e Vicino Oriente. Anatolia.  Le ricerche del Prof. Klaus Schmidt a Göbekli Tepe. Le dense brume dell’ignoranza e della violenza che ci circondano non hanno mai fermato l’ardimento inesausto della ricerca. La preistoria e la protostoria diventeranno presto meno sconosciute?     cliccare sulle immagini per ingrandirle   ricostruzione virtuale

PECC 2015. Una “prima”. Il Prof. Paolo Matthiae e la grande scoperta di Ebla

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

12 Ottobre 2015 PECC  XXXIV – 2015     Il Professore Paolo Matthiae, la Missione Archelogica Italiana in Siria de La Sapienza di Roma e la grande scoperta di EBLA. Una pagina eccezionale nella storia del Vicino Oriente antico e dell’ archeologia mondiale.                 cliccare sull’immagine per ingrandirla […]

Il nuovo simbolo del Premio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Comunicati, Editoriali e articoli, Finalità, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

05 Ottobre 2015           La nuova impostazione grafica, realizzata dallo Studio Gian Luca Perez, presenta il nuovo simbolo del Premio. Esso è la statuetta bronzea realizzata dallo scultore Alessandro Marrone, e da lui donata al PECC. Incaricati di intrattenere i rapporti con lo sculture sono stati gli architetti Piero Rocchi e Mino […]

Passato recente e meno recente nelle immagini della vita del Premio. In attesa della nuova edizione

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

25 Giugno 2015         In attesa della prossima stagione del Premio ….         XXIII Edizione del PCC, 13 dicembre 1997, da sinistra:  l’Ambasciatore della R.F.T., Dr. Dieter Kastrup e signora, ottimo e insuperabile amico delle iniziative di Assitaliagermania, e i Premi Capo Circeo:  germanisti Marino Freschi (letteratura) e Franco Volpi (filosofia),  […]

L’Europa al momento dell’allargamento a Est, nel 2004

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Editoriali e articoli, Finalità, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

10 Giugno 2015 Fonte: Parvapolis, 27 Maggio  2004 Rita Bittarelli           Pubblichiamo l’articolo relativo al convegno promosso dall’Associazione per l’Amicizia Italo-germanica in occasione dell’allargamento dell’Unione  Europea a Est. Roma. Successo per il convegno sulla nuova Europa 27/05/2004 Eventi & Cultura –  Il convegno di politica estera dedicato ai nuovi Paesi membri dell’ ’Unione […]

Classicità indelebile. Alessandro Romano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC

06 Maggio 2015       Scultore Alessandro Romano http://www.alessandroromano.com/storia.html    Lo scultore mentre lavora al completamento della statua marmorea di Giovanni XXIII LO SCUDO DI ACHILLE | Bronzo Policromo | Diametro cm 195 | 2008 Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma LO SCUDO DI ACHILLE | Originale in Terracotta | Diametro cm 195 | 2008 ALLEGORIA […]

Premio Capo Circeo. “I maggiori”. Ernst Jünger. Un padre nobile e segreto del ‘900

Pubblicato il Pubblicato in Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

Premio Capo Circeo. Un Padre nobile e segreto del ‘900. Ernst Junger. L’Anarca indomito Fu prescelto da Mitterand e da Khol come padrino di una storica, definitiva riconciliazione tra i loro Stati e i loro popoli. – Non fu fatto eliminare da Hitler perché era un grande eroe. – Visse e operò fin quasi la soglia […]

Capo Circeo Prize. Immagini del Premio tra passato, presente e futuro

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

  Premio Capo Circeo, ieri. Premio Europeo Capo Circeo, oggi.   Un’attività di dedizione e di altruismo assolutamente no profit che continua. Nel solco della tradizione ideale da concretizzare nella dimensione storica. Dalla raggiunta unificazione della Germania alla conquista della futura Unione Europea come soggetto sovrano delle giovani generazioni. Oltre ogni attuale, contingente crisi legata agli attriti […]

Prof. Reinhold Würth, Würth Group. Il mecenatismo di un grande Premio Capo Circeo famoso nel mondo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Archivio eventi, Finalità, Informazioni e fonti esterne, Ospiti e Componenti Organi PECC, PEC - PECC documenti e riferimenti

09 Giugno 2014           Un grande industriale che ha saputo fare dell’arte l’amore della sua vita                       Arte e cultura La passione per l’arte, la letteratura, la musica, l’architettura Spazi espositivi aperti a tutti La Collezione Würth Art Forum Würth Capena, […]

Premio Europeo Capo Circeo Edizione 2013. Rassegna stampa e altre immagini – 2

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

aggiornamento del 23 Maggio 2014  08 Gennaio 2014         cliccare sulle immagini per ingrandirle da sinistra:  dr.Enea Franza, prof. Domenico Cambareri, prof. Marcello Lattuada, Gen.Mario Palombo, scultore Benedetto Robazza, dr. Carlo Sgandurra, sponsor Di Paolo      XXXIII Edizione “Premio Capo Circeo” 26 Novembre 2013 – YouTube ► 3:00► 3:00 www.youtube.com/watch?v=VeJ3xtrsW2c 26/nov/2013 – Caricato […]

Altre immagini del Premio Europeo Capo Circeo 2013

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Annualità del PECC, Archivio eventi, Informazioni e fonti esterne, PEC - PECC documenti e riferimenti

 06 Gennaio 2013      cliccare sulle immagini per ingrandirle       dr.ssa Dagmar Lorenz e il figlio prof. Riccardo Draghi – Lorenz.    prof. Domenico Cambareri (a sin.) e prof. Marcello Lattuada     presidente e a.d. di Envirtech, Furio Ruggiero, accanto al dr. Enea Franza ( a sin.) e all’amm. Attilio Gambino   […]